Chi lavora per raggiungere la libertà finanziaria non può non conoscere queste magiche parole: rendite passive.

In questo articolo cercherò di spiegarti al meglio cosa sono e come creare delle rendite passive.

È davvero possibile crearsi delle rendite passive nel 2021 e quindi vivere senza dover lavorare?

Assolutamente sì, bisogna sapere come fare ed agire per raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Non pensare che sia un percorso facile e privo di ostacoli, tutt’altro.

Ma qual è l’alternativa? Lavorare ogni santo giorno della propria vita, fare un lavoro che magari non ci piace nemmeno, aspettare con ansia il week end e arrancare ogni mese in attesa che arrivi lo stipendio. Tutto ciò si ripete per almeno 40 anni, con la speranza di arrivare alla pensione e finalmente godersi un po’ la propria libertà

Ritengo che anche questo non sia un percorso facile, sta a te decidere che difficoltà scegliere.

Rendite passive, cosa sono e come funzionano? Le rendite passive ti permetteranno di vivere la vita che sogni

Finanziariamente Liberi 

Se stai continuando a leggere questo articolo immagino che tu abbia fatto la nostra stessa scelta.

Noi non vogliamo andare in pensione a 67 anni, dopo aver vissuto una vita di sacrifici!

Vogliamo essere liberi finanziariamente e poterci permettere, se lo vorremo, di andare in pensione molto prima, con la certezza di non dover dipendere da nessuno se non dalle nostre rendite passive create negli anni.

Non fraintendermi, non c’è nulla di male in un lavoro dipendente. Questo però non ti farà diventare ricco, allora come puoi diventare finanziariamente libero?

La risposta, come avrai capito, è molto semplice: creati delle fonti di reddito alternative.

Abbiamo già parlato dell’importanza del pianificare e del crearsi un budget, ricorda, sono due strumenti fondamentali ed essenziali sul nostro percorso verso l’indipendenza finanziaria.

Dobbiamo far fruttare i nostri risparmi ma, senza una pianificazione e una direzione da seguire, non arriveremo mai da nessuna parte.

Crearsi delle entrate passive ed automatiche è molto importante, nessuno è diventato milionario grazie ad una sola fonte di guadagno. 

Al contrario, statisticamente un milionario ha almeno 7 differenti fonti di reddito. 

Tu, ad oggi, quante ne hai?

Questo non ci deve far abbattere, anzi, ci deve far capire che non ci dobbiamo accontentare!

Se lavoriamo duramente per creare delle entrate alternative al nostro stipendio, la libertà finanziaria non sarà solo il sogno di una vita ma un traguardo da raggiungere, il nostro traguardo da raggiungere.

Cosa sono le Rendite Passive?

Cosa sono queste rendite passive, conosciute anche come rendite automatiche o entrate automatiche?

Le rendite passive sono entrate automatiche di denaro che non richiedono un impegno attivo e continuato da parte di chi le percepisce.

Come puoi immaginare, le entrate passive non hanno nulla a che vedere con il reddito da lavoro dipendente, perché non scambi il tuo tempo per denaro. 

Non credere a chi ti promette entrate passive senza investimenti di tempo o denaro, almeno nella fase iniziale uno di questi due elementi non può mancare.

Quindi dimenticati la frase “ricco subito e senza sforzo”. 

Dovrai impegnarti molto nella fase iniziale ma, una volta avviato il processo, le rendite passive genereranno ricchezza in modo automatico e richiederanno un impegno di gestione minimo.

Come creare delle Rendite Passive?

Non esiste un unico modo per creare delle rendite passive, infatti, ci sono tante strade.

 Tra le più tradizionali e note troviamo “l’investimento nel mattone” mentre, quelle più moderne e rischiose, sono gli investimenti in cryptovalute.

Questi sono due semplici esempi ma esistono molti altri modi per generare delle entrate passive, per questo motivo cercherò di aiutarti ad orientarti e capire qual è la rendita passiva che puoi crearti.

Quali sono gli step che devi seguire creare una rendita passiva?

Noi, quando ci muoviamo per creare una rendita passiva, seguiamo 3 fasi ben distinte:

  • La preparazione, non investiamo mai i nostri soldi se prima non abbiamo studiato l’argomento e non conosciamo a fondo ciò in cui stiamo per investire.

Dalle nostre parti si dice “nessuno nasce imparato” e non esiste nulla di più vero! 

Le competenze vanno acquisite con lo studio e la pratica.

Sicuramente questa è la fase più importante.

  • L’azione: sapere cosa stiamo facendo è la prima parte, ma se non passiamo all’azione non otterremo mai nulla. Metti in pratica tutto ciò che hai imparato e non farti bloccare dalle paure o dall’insicurezza alla fase di preparazione.

Questa è la fase che richiede più lavoro.

  • La Crociera, questa è la fase che in cui ti godi i frutti del tuo lavoro.

Le rendite passive iniziano ad entrare nel tuo portafoglio, questa fase richiede una gestione minima ma necessaria per non far naufragare la nave.

Come vedremo tra poco esistono molte tipologie di rendite che richiedono un investimento in termini di tempo, lavoro e denaro differenti. 

Andiamo a scoprirle

7 diverse tipologie di rendite passive, come mai sono cosi importanti e come fare per crearle

Le 7 tipologie di Rendite Passive più usate dai milionari

Come abbiamo precedentemente detto, un milionario possiede almeno 7 differenti fonti di reddito, di seguito ti mostrerò le più usate e diffuse.

Rendite passive finanziarie

Le rendite passive legate agli investimenti finanziari sono sicuramente le più diffuse, questo perché non richiedono necessariamente un investimento considerevole.

Non fraintendermi, questo non significa che se investo nei mercati finanziari 50€ potrò vivere di rendita per tutta la vita. Ma che basti un investimento di 50€ per creare delle rendite passive sì.

Come fa il mio investimento in borsa a generare una rendita passiva?

La rendita passiva negli investimenti finanziari è legata all’apprezzamento positivo nel tempo del nostro investimento o al pagamento di cedole e dividendi.

Queste rendite passive hanno i rischi tipici degli investimenti finanziari, ma che storicamente nel lungo periodo si sono dimostrati vincenti.

Questi investimenti, come abbiamo detto, non hanno barriere all’entrata e non richiedono obbligatoriamente enormi importi, bastano anche importi contenuti.

Ovviamente hai bisogno della giusta strategia d’investimento e di creare un portafoglio che contenga gli strumenti finanziari necessari per creare delle rendite passive.

Creare una rendita passiva finanziaria non è una cosa veloce ma, se perseguita con metodo e costanza, grazie al potere dell’interesse composto può portare a grandi risultati.

Se non sei pratico degli investimenti finanziari ti consiglio di approfondire l’argomento leggendo gli articoli che abbiamo scritto sui fondi di investimento, gli ETF ed i PAC. Sono convinto che ti potranno chiarire molti dubbi e potranno aiutarti nella creazione del tuo portafoglio.

Rendite passive Immobiliari

In Italia la passione del “mattone” è molto radicata e per questo motivo che ho deciso di mettere questa rendita passiva al secondo posto.

Non sto a raccontarti la favola che questi investimenti si possano fare senza studio e con facilità, questa rendita passiva presenta delle barriere all’entrata non indifferenti e che spesso sono legate all’investimento iniziale.

Il tempo da dedicare a questa rendita sarà molto, specialmente nella fase iniziale, dove dovrai studiare per crearti le conoscenze adeguate per investire in questo settore e successivamente nella fase d’azione.

Cos’è una rendita passiva immobiliare? 

Le rendite passive immobiliari derivano dal pagamento della rata di locazione di un immobile da parte dell’affittuario, quindi la rata dell’affitto.

In questo modo il proprietario dell’immobile riceve un flusso costante di denaro in entrata creando una rendita passiva.

Un grande vantaggio degli investimenti immobiliari è quello di investire, usando la leva bancaria, cosa che non succede con nessun altro investimento.

Ma non devi essere per forza il proprietario dell’immobile. Negli ultimi anni, infatti, si sono diffuse molto le sublocazioni che permettono all’investitore di mettere in affitto un immobile di cui non è realmente proprietario, e così facendo il capitale necessario è limitato all’affitto.

Se il tuo sogno è vivere di rendita, allora le rendite passive immobiliari sono uno strumento che non puoi non considerare.

Rendite passive Titolare d’Impresa

Questa è una delle rendite passive più difficile da realizzare ma che, se sviluppata correttamente, può generare una rendita non indifferente.

L’obiettivo non è quello d’avviare un’impresa per poi doverci lavorarci 12 ore al giorno, ma strutturarla in modo tale che la tua presenza non sia necessaria.

Come ti ho detto all’inizio, questa rendita è una delle più difficili da creare per la richiesta di studio, tempo e capitale necessari per avviare l’impresa.

Spesso gli investitori investono per ottenere una quota di una società o rilevano aziende già avviate, in modo da crearsi una rendita passiva d’impresa. In questo modo avranno la possibilità di ricevere gli utili dell’azienda stessa.

Se riuscirai a crearti questo tipo di rendita passiva, sono convinto che potrai goderti l’indipendenza finanziaria che tanto desideri.

Rendite passive diritti d’autore 

Queste rendite passive racchiudono al loro interno tutte le così dette “opere dell’ingegno” o diritti d’autore.

Ma cosa sono? 

Sono beni immateriali che possono essere venduti o ceduti in cambio di un ritorno economico, ecco alcuni degli esempi più diffusi:

  • Opere musicali: possono generare entrate passive anche dopo la tua morte;
  • Libri o eBook: ad oggi, è sempre più facile scrivere un libro grazie anche a strumenti come Amazon Self-Publishing;
  • Brevetti: la vendita di idee brevettate può generare delle royalties non indifferenti;
  • Fotografie: sempre più fotografi mettono in vendita i loro scatti online.

Questi sono solo alcuni esempi che ti avranno permesso di capire di cosa stiamo parlando. Sicuramente devi avere delle conoscenze nel settore di riferimento o un grande talento artistico per poter pensare di generare questo tipo di rendita passiva.

Tante persone sono alla ricerca dell’idea geniale per rivoluzionare il mondo e la propria vita, ma sono poche quelle che ce la fanno. 

Ricorda, più sarà grande il problema che risolverai maggiori saranno i ritorni.

Rendite passive Online

Non è assolutamente errato affermare che internet ci ha aperto un mondo di opportunità e le possibilità che troviamo online i nostri nonni e bisnonni se le sognavano.

C’è un mondo da scoprire ed è talmente vasto da offrire una possibilità a chiunque, quindi, non voglia farsela scappare.

Questi sono alcuni semplici esempi, ma non credere che siano tutti:

  • Vendere servizi, ad oggi è pieno di piattaforme che ti permettono di vendere le tue conoscenze. La piattaforma più conosciuta ed utilizzata è sicuramente Udemy;
  • Articoli di Blog, molto spesso le aziende cercano persone disposte a scrivere articoli di blog per loro, “Melascrivi” è la piattaforma più diffusa;
  • Drop shipping, permette la creazione di un negozio online senza però la necessità di avere un magazzino con i relativi costi di gestione;
  • Youtube, creando video di qualità è possibile realizzare una rendita anche con pochi iscritti al proprio canale. Se riesci a superare i 10.000 iscritti, sempre in base alla qualità del tuo canale, potresti riuscire a guadagnare uno stipendio mensile in rendite passive;
  • Amazon FBA, Amazon, infatti, ti permette di creare uno shop online senza doverti occupare della logistica;
  • Affiliazioni, moltissimi siti offrono la possibilità di guadagnare con link di affiliazioni che, se vengono pubblicizzati online, grazie alle vendite realizzate possono portarti a guadagnare una provvigione.

Per crearti questo tipo di rendita non hai bisogno di un gran capitale, ma richiede comunque un impegno in termine di tempo e lavoro abbastanza impegnativi.

Rendite passive Network Marketing

Un’altra rendita passiva è il Network Marketing o anche detto Multilevel Marketing, in cosa consiste precisamente?

Il Network Marketing è un metodo di distribuzione di prodotti o servizi che concede ai singoli individui una licenza identificativa alla quale possono essere collegate le provvigioni ed eventuali “sottoposti”. 

Solitamente, chi fa parte del Multilevel Marketing, svolge un’attività di vendita per conto dell’azienda e cerca di ampliare il più possibile la sua rete di sottoposti.

In questo modo si crea un vero e proprio Network che può essere immaginato come una rete: ogni individuo, quindi, guadagnerà una % dalle proprie vendite ma anche una % dalle vendite dei propri sottoposti e % dai loro sottoposti. 

La percentuale è via via più bassa ma questo incentiva il Networker a creare una rete di vendita sempre più grande in modo da crearsi delle rendite passive.

La difficoltà, nel crearsi questa rendita passiva, risiede nell’essere in grado di crearsi una rete solida e che dovrà essere “aggiornata” regolarmente.

Rendite passive Personal Brand

Ad oggi dubito che qualcuno non conosca le potenzialità del personal branding.

La nostra presenza sui social non deve essere solo uno svago: essa è un’opportunità che ci permette di creare una vetrina dove poter vendere la nostra professionalità.

Il tuo personal branding si evolve con la tua crescita personale. Che tu sia un artista, un cuoco, una pasticcera, un ingegnere, un economista o un dietologo non sottovalutare mai la sua importanza.

Trova le tue passioni e ciò in cui sei realmente bravo ed inizia a crearti questa rendita passiva.  Vedrai che, con il tempo, non te ne pentirai.


Quante Rendite Passive si possono avere?

Non esiste un limite al numero di entrate passive che una persona può avere. 

Sicuramente, come abbiamo detto, è importante averne più di una ma partiamo con ordine e pazienza. Non ti consiglio di iniziare cercando di creare 25 rendite passive tutte insieme!

Inizia creandone una e poi, dopo averla consolidata, allora puoi passare alla seconda e così via, incrementandole pian piano con il tempo necessario.

Perché dovresti avere più rendite passive

Il futuro è imprevedibile e differenziare è fondamentale! Abbiamo purtroppo notato proprio nel 2020, per esempio, quante aziende si siano trovate in difficoltà e moltissimi dipendenti, nonostante il lavoro a tempo indeterminato, abbiano dovuto affrontare periodi difficili con stipendi ridotti.

L’unica cosa certa è che non c’è nulla di certo, quindi non puoi farti trovare impreparato dagli imprevisti, perché sono sempre dietro l’angolo.

Come scegliere la rendita passiva adatta a te

Beh, arrivati a questo punto cosa posso dire? Io ti ho aiutato elencandoti alcune delle rendite passive più diffuse e conosciute, alcune ti avranno ispirato più di altre giusto? 

Perfetto, segui quella strada.

Conclusioni

Quante volte hai sentito dire, o tu stesso hai detto: “non vorrei lavorare ma solo godermi la vita”?

Questo è un sogno molto diffuso, ma la maggior parte nemmeno fa un tentativo. In pochissimi cercano di realizzarlo, e ancora meno riescono a 

Generare delle entrate passive non è una passeggiata, come invece molti vogliono farti credere.

È necessario tempo, investimenti sia a livello finanziario che di lavoro ed impegno, per poter generare una rendita passiva sufficiente a farti raggiungere l’indipendenza finanziaria che tanto desideri.

Adesso la scelta è tua, scegli la rendita passiva che più si adatta alle tue esigenze e alla tua personalità.

In bocca al lupo e… mai arrendersi!

Inizia a crearti le tue rendite passive nel 2021!

Crescita finanziaria

La coppia di investitori al tuo fianco per l’indipendenza finanziaria

P.IVA 04571130162

i nostri social

contattaci

Privacy Policy | Cookie Policy