Se hai deciso di intraprendere il percorso di crescita finanziaria, sul tuo comodino non potrà mancare il best seller di Robert T. Kiyosaki “Padre Ricco Padre Povero”.
È un best seller che puoi trovare su Amazon cliccando qui.
Vuoi sapere cosa pensiamo su altri libri utili sul tuo percorso di crescita finanziaria? Vai alla sezione libri
Il percorso verso l’indipendenza finanziaria è impegnativo, richiede tanti sacrifici e duro lavoro ma, fatto con costanza e nel modo giusto, ti cambierà la vita.
È una scelta che non tutti hanno il coraggio di fare, si “accontentano” o non credono di poter ambire a qualcosa di meglio. Questo porta la maggior parte delle persone a vivere una vita di sacrifici nell’attesa dello stipendio e perennemente preoccupati per la propria situazione finanziaria.
Bisogna tenere bene a mente e non dimenticarsi mai che se non facciamo nulla per migliorare la nostra situazione economico-finanziaria, la vita sarà sempre e comunque fatta di lavoro e sacrifici.
Ma cosa posso fare per migliorare e crescere finanziariamente?
La risposta a questa domanda è molto semplice: LEGGERE.
Esatto, bisogna leggere! Non i classici romanzi della nonna, devi leggere libri che trattano argomenti che possano migliorarti, ispirarti, affinare il tuo mindest, insegnarti qualcosa di nuovo o farti cambiare completamente il tuo modo di pensare.
Se sarà un libro che potrà aiutarti a raggiungere la tua indipendenza finanziaria allora lo leggerai con passione ed entusiasmo.
Quindi, specialmente se sei all’inizio del tuo percorso, ma anche se già l’hai iniziato, la lettura che ti consigliamo assolutamente e che ci ha stupito molto positivamente è:
Non a caso è un best seller che affronta il tema di educazione e di crescita personale e finanziaria.
A scuola non viene insegnato come gestire il proprio denaro. Ti insegnano a studiare ed impegnarti al massimo per prendere buoni voti, così forse riuscirai a trovare un buon lavoro, che ti farà ottenere un buono stipendio, e vivrai una vita felice in attesa d’andare in pensione a 67 anni (67 per ora…).
Punto, non ti insegnano altro.
Ma questa è davvero la vita che VUOI vivere o è quella che VOGLIONO farti vivere?
Perché invece di insegnarti il latino non ti insegnano come gestire al meglio i tuoi risparmi o come poter incrementare le tue rendite passive per raggiungere la libertà finanziaria e vivere serenamente?
Tutto questo non viene insegnato sui banchi di scuola, anzi, ti portano ad autoconvincerti, grazie ai consigli di genitori ed insegnanti, che una volta trovato il buon lavoro con un buon stipendio, tu abbia raggiunto il tuo obiettivo.
Ma… è davvero così? Per noi NO!
Ti ritrovi, dopo esserti impegnato ed aver trovato il così detto “buon lavoro”, a capire che non sei arrivato da nessuna parte ma, purtroppo, hai solo iniziato questa logorante “corsa del topo” come viene definita da Robert.
Ti ritrovi in una trappola, basando la tua vita su una sola entrata cioè il tuo stipendio e mille spese da dover affrontare ogni mese.
Ma come può essere definita “felice” una vita di questo tipo?
Le spese da dover sostenere sono innumerevoli: affitto, mutuo, bollette, rette per la scuola dei figli e chi più ne ha più ne metta, e devi far fronte a tutto ciò con una sola ed unica fonte di reddito.
Diventa necessario, se si vuole uscire dalla cosiddetta “corsa del topo”, crearsi più entrate e non basarsi su un’unica fonte di reddito.
Come è possibile uscire da questa corsa?
Il titolo “ Padre Ricco Padre Povero ” si riferisce alle due figure più importanti nella vita dell’autore: il padre biologico è il “Padre Povero”, mentre il padre del suo migliore amico è il “Padre Ricco”.
Robert si ritrova a dover combattere tra la mentalità di suo padre, lavoratore dipendente intrappolato nella “corsa del topo”, e la mentalità del padre del suo migliore amico, che invece gli stravolge tutte le convinzioni inculcategli: vai a scuola, studia, impegnati e trova un buon lavoro non sono assolutamente la soluzione per uscire dalla “corsa del topo”.
Il libro si sofferma molto ad illustrare come lo stesso autore sia riuscito a rendersi finanziariamente indipendente grazie ai consigli ricevuti dal “Padre Ricco” e dai frutti dei propri investimenti finanziari.
Ci sono molti modi per farlo, ognuno di noi ha un suo personale percorso nella ricerca della libertà finanziaria.
Questa lettura ti potrà dare un grande aiuto perché ti aiuterà a migliorare il tuo modo di pensare, ti farà capire come ragionano le persone sulla strada dell’indipendenza finanziaria e come fare per uscire dalla “corsa del topo”.
Ricordati sempre che se vuoi realmente cambiare la tua situazione economica, PUOI! La scelta è solo tua.
Le parole chiave restano le stesse già citate all’inizio: sacrificio, impegno e tanta determinazione.
Dai un’occhiata al libro che puoi trovare su Amazon cliccando qui.
Come sempre non siamo voluti andare troppo nello specifico riguardo al libro per non rovinarti la lettura.
Al libro di Robert T. Kiyosaki, Padre ricco Padre povero diamo:
Voto: 10/10
Vuoi sapere cosa pensiamo su altri libri utili sul tuo percorso di crescita finanziaria? Vai alla sezione libri
La coppia di investitori al tuo fianco per l’indipendenza finanziaria
P.IVA 04571130162