Ciao, noi siamo Marco e Giusi, fondatori di Crescita Finanziaria, una coppia da oltre 10 anni che condivide una passione per la finanza e gli investimenti.
Crediamo che sia molto importante diffondere consapevolezza sulla necessità di una corretta finanza personale e lo facciamo con successo da anni.
Entrambi laureati in economia e con master in finanza ed investimenti.
Sono un consulente finanziario autonomo iscritto regolarmente all’Albo OCF con delibera n. 2007 e matricola 630765 della sezione CFA dell’Albo unico dei consulenti finanziari.
Ho deciso di diventare un consulente per fare della mia passione un lavoro ma volevo distinguermi dal classico consulente, infatti la mia famiglia ha vissuto in prima persona l’esperienza di affidarsi ad un consulente non qualificato perdendo i risparmi faticosamente risparmiati.
Dopo svariate ricerche ho scoperto la figura del consulente finanziario autonomo che ha una propria sezione d’appartenenza ben distinta, infatti, questa figura opera in completa libertà, autonomia, indipendenza e senza alcun conflitto d’interesse, avendo come unico ed esclusivo obiettivo la soddisfazione del Cliente.
Troppo spesso consulenti non iscritti nella sezione Autonomi si dichiarano indipendenti quando nella realtà non lo sono affatto.
Dal 2020 aiuto le persone ad investire con successo sui mercati finanziari ed a crearsi una stabilità economica per il proprio futuro
Il nostro percorso è iniziato anni fa, tra i banchi di scuola, e da allora abbiamo fatto un bel po’ di strada, anche se non siamo ancora arrivati a destinazione.
Fin da ragazzi abbiamo sempre lavorato per arrotondare e toglierci i “capricci” che ogni ragazzo ha, senza però voler pesare o dipendere dai nostri genitori.
A 19 anni, quando tutti si preparavano all’esame di maturità, noi ci siamo ritrovati ad affrontare una situazione più grande di noi: sarebbe arrivata una bambina.
Che dire, eravamo di fronte ad un bivio, una scelta: prenderci le nostre responsabilità e rimboccarci le maniche o scappare e tornare a vivere la stessa vita di pochi giorni prima.
Abbiamo deciso di assumerci le nostre responsabilità e siamo passati dall’essere ragazzi spensierati a diventare genitori, con tutto quello che la parola genitori comporta.
Abbiamo terminato gli studi e, a fine agosto, è nata la nostra bellissima figlia.
Durante il primo anno la nostra vita è cambiata radicalmente: ci siamo sposati, abbiamo affittato una casa tutta per noi e abbiamo iniziato a costruire insieme il nostro futuro.
È stato un periodo intenso sotto tutti i punti di vista, avevamo 20 anni e ci siamo trovati ad affrontare tutte le responsabilità e i problemi che derivano dall’avere una famiglia!
Spesa, bollette, affitto… ogni mese, come per magia, dovevamo far fronte ad un imprevisto e il nostro conto corrente era perennemente in rosso.
Con costanza, impegno e grande fatica abbiamo accettato qualsiasi tipo di lavoro: cameriera, bagnino, magazziniere con contratti precari e stipendi da fame.
Abbiamo iniziato a risparmiare, a dire addio agli aperitivi o alle cene con gli amici, ma nonostante ciò non era facile far quadrare tutti i conti.
Abbiamo capito che i nostri stipendi non erano sufficienti, temevamo che questa situazione non sarebbe cambiata: avremmo vissuto tutta la nostra vita così? Una vita fatta di rinunce perché, comunque, i soldi non erano mai abbastanza per far fronte a tutto? Una vita di “no” perché “non possiamo permettercelo”?
Questa è stata la motivazione, quella che noi chiamiamo “FAME”, che ci ha spinti a cercare una soluzione: solo quando ti trovi in certe situazioni riesci a capire cosa significhi volerne uscire e far di tutto per migliorare e cambiare.
Abbiamo quindi deciso di continuare gli studi ed iniziare l’Università di Economia, per accrescere le nostre qualifiche e abbiamo iniziato ad affacciarci ed appassionarci al mondo della finanza, investendo nella nostra formazione con quelle poche entrate extra che ricevevamo.
Abbiamo commesso degli sbagli: sia l’età sia l’inesperienza ci hanno fatto commettere errori che, sicuramente, oggi non ripeteremmo più ma che ci hanno insegnato tanto.
Sono passati gli anni e nelle nostre routine di lavoro-famiglia-casa-studio, dopo anni di sacrifici, di notti passate sui libri a studiare alla fine del turno di lavoro o le mattine con la sveglia puntata alle 4 per ripassare prima che si svegliasse Ludovica, finalmente siamo riusciti a terminare il nostro percorso.
Sicuramente non abbiamo vissuto gli anni dell’università come dei ragazzi qualunque di 20 anni, l’abbiamo vissuta come l’occasione per poter dare una svolta alle nostre vite e per poter trovare la libertà che tanto desideravamo.
Oggi, dopo tutti questi anni, siamo felici della nostra esperienza perché è stata la più forte motivazione che ci ha spinto ad adoperarci con tutte le nostre energie per cambiare la situazione; è un bagaglio che ha arricchito le nostre vite e che custodiremo gelosamente nel nostro cuore: ci guardiamo indietro e siamo fieri del nostro percorso, sappiamo da dove arriviamo e che il nostro viaggio è solo all’inizio, ma non abbiamo nessuna intenzione di fermarci.
Questo progetto nasce proprio perché conosciamo in prima persona le difficoltà che affrontano la maggior parte delle famiglie: stress per le spese che non finiscono mai, stipendi sempre troppo bassi, il continuo ripetersi “no non possiamo permettercelo”, i sacrifici affrontati tutti i giorni nella speranza che prima o poi qualcosa cambi.
Quello che abbiamo imparato, nel corso di questi anni, è che le cose cambiano solo se tu decidi di cambiarle: nessuno lavorerà al posto tuo per cambiare la tua situazione.
L’unica persona che può e deve farlo sei TU.
Siamo qui perché siamo la prova che, se si vuole cambiare, lo si può fare, grazie alla determinazione ed alla costanza, perché sperare non cambierà mai nulla, agire invece sì.
Vogliamo trasmettere le nostre conoscenze a chi ha il nostro stesso desiderio di cambiamento e magari si trova in una situazione simile a quella da cui siamo partiti.
Vogliamo fornirti degli strumenti che noi non avevamo, farti evitare errori che noi stessi abbiamo commesso e condividere la nostra esperienza nella speranza che ti possa aiutare nel tuo percorso di crescita finanziaria.
Se ci crederai, se lavorerai con tutte le tue energie per migliorare la tua situazione, siamo certi: ce la farai!
Marco e Giusi
La coppia di investitori al tuo fianco per l’indipendenza finanziaria
P.IVA 04571130162